Search
Close this search box.
Chi siamo
Entra nel nostro Club

L’Associazione Italiana Mid-Amateur è stata fondata nel 1991 da Marco Martinelli, Alberto Croze, Lorenzo Silva, Marco Agnoletto e Silvia Valli.

Il Presidente attualmente in carica è Gianluca Bolla e i Consiglieri Matteo Zenari, Marco Furbetta, Nicolò Porta e Silvia Valli.

Seguendo l’esempio degli Stati Uniti e della Gran Bretagna dove la categoria Mid-Amateur era stata introdotta con molto successo anni prima, i fondatori italiani, in maggioranza ex-giocatori nazionali, hanno dato vita ad una serie di gare e campionati per gli uomini e le donne over 30.

Il successo è stato immediato, perchè in questa fascia di età ci sono numerosissimi ottimi giocatori che non possono più dedicarsi al golf in modo assoluto ma amano ancora cimentarsi in gare di alto livello con avversari di pari grado.

In pochissimo tempo il calendario ufficiale dell’Associazione Italiana Mid-Amateur è diventato fitto di impegni in Italia, grazie al Mid-Amateur Golf Trophy, ed anche all’estero dove sono molti i Paesi che ospitano un Campionato Internazionale Mid-Amateur. 

Per i migliori giocatori della categoria abbiamo ideato una classifica speciale a punti basata sulle gare denominata Èlite che premia, alla fine della stagione, il vincitore con l’assegnazione di una wild card offerta dalla Federazione Italiana Golf per giocare il Campionato Nazionale Open, a fianco dei migliori professionisti italiani.

Sempre più si vuole sostenere questa importante categoria a tutti i livelli e la FIG sarà al nostro fianco per promuoverla.

Nel 2024 inoltre, per la prima volta, è stato disputato in Francia il Campionato d’Europa a Squadre organizzato dall’EGA, sia maschile che femminile, ed è stato un grandissimo successo che verrà ripetuto ogni anno. Hanno partecipato all’evento le squadre italiane, ufficialmente selezionate e spesate dalla FIG.

Nel 2025 il Campionato d’Europa a Squadre è già stato programmato sul percorso di Èmporda in Spagna, sempre in settembre.

L’Associazione è il riferimento per i giocatori di qualità e l’obiettivo da raggiungere per coloro che vogliono diventarlo.